COME MISURARE IL TUO ANELLO E/O LA TUA COLLANA?
Clicca su questi link per scoprirlo:
MAGGIORI INFORMAZIONI SU COME MISURARE UNA COLLANA
Ecco una piccola guida per scegliere la misura giusta. Innanzitutto, guardate il disegno pubblicato in questa pagina. Potete fare riferimento a queste misure per capire in anticipo le taglie e trovare la dimensione giusta. Specialmente con l’acquisto fatto sul web. Per le collane con catene, la dimensione ideale è di solito dai 35 ai 45 centimetri. Per le collane con ciondoli e pendenti la misura si allunga a 76-83 centimetri. Dipende anche dall’altezza di chi indossa, ovviamente: più aumentano i centimetri della propria lunghezza e tanto più la collana sarà in proporzione. La maggior parte delle collane è invece tra i 50 e i 61 centimetri, al di sotto della clavicola e sopra la linea del torace.
Collana corta
E se la scelta cade su un girocollo? Attenzione: in questo caso è bene non scegliere quello troppo stretto al collo, che può dare fastidio alla gola. Ma, al contrario, un collier troppo largo è altrettanto fastidioso: tende a cadere alla base del collo. Una soluzione può essere una catena d’oro o argento, che non deve fare da anello al collo, ma può stare alla base senza aderire troppo. Questo tipo di collana può anche essere abbinata a un ciondolo, purché sia di piccole dimensioni. Il girocollo, però, non sta bene a tutte: è necessario vantare un collo slanciato, lungo. Una collana cortissima non fa che sottolineare un collo troppo tozzo.
Collana lunga
Altrettanta attenzione va posta nella scelta di una collana lunga. In questo caso l’eventuale ciondolo deve arrivare al vostro ombelico. Naturalmente, questo presuppone una pancia non troppo oversize. Se avete chili di troppo al girovita una collana lunga potrebbe attirare l’attenzione proprio su una zona che preferite non evidenziare.
Collana media
Molte donne scelgono invece una lunghezza intermedia con l’obiettivo di porre l’attenzione sul decolleté. A patto che ci sia qualcosa da sottolineare e che non diventino fastidiosi una raffica di sguardi nella scollatura.Le taglie delle collane 35 centimetri: è un girocollo. Questa collana è anche chiamata choker. È considerata molto sexy. 45 centimetri: vicina al collo, ma non troppo. Può essere una semplice catena, magari con l’aggiunta di un ciondolo. Spesso è indossata su un maglione o vestito. 50 centimetri. La misura classica: perfetta da mostrare su un maglione con scollo a V o un girocollo. Oltre 60 centimetri: è una lunghezza che può essere indossata in singola oppure doppia fila. Oltre 70 centimetri: è chiamata anche sautoir. È una lunghezza che va molto di moda, specialmente se la collana è abbinata a un ciondolo. L’attenzione si concentrerà sulla parte bassa del vostro busto. Oltre 80 centimetri: in fila singola o doppia, è una collana fuoriserie. È molto chic, specie se di perle o abbinata a pendenti fantasiosi